
Secondo il Rapporto sul mercato del cibo da asporto nel Regno Unito 2025, si prevede che il mercato britannico del cibo da asporto crescerà del 3,3% quest’anno, raggiungendo un valore di 24 miliardi di sterline.
Sebbene questa crescita sia incoraggiante, i rivenditori si trovano ad affrontare sfide significative, tra cui costi energetici volatili, aumento dei prezzi delle materie prime e consumatori più attenti alle spese.
Trovare un equilibrio tra redditività, qualità del prodotto e sostenibilità può sembrare una battaglia continua.
E se True potesse aiutare la tua attività a risparmiare subito sulle bollette energetiche, mantenere i prodotti freschi e attraenti, e al contempo sostenere i tuoi obiettivi ambientali? Continua a leggere per scoprire soluzioni pratiche che fanno la differenza.
Valutare il tuo attuale sistema di refrigerazione potrebbe essere la chiave per risparmi significativi nel tuo punto vendita.
Secondo Uswitch, le bollette medie per l’elettricità nelle aziende variano tra £241 e £1.663 al mese, in base alle dimensioni, al numero di dipendenti e alla posizione.
E secondo un rapporto PwC 2025, quasi nove aziende britanniche su dieci (89%) hanno consumato più energia che mai nel 2024 e quattro su cinque (83%) prevedono di consumarne ancora di più nel 2025. Ridurre i consumi è quindi più cruciale che mai.
Una soluzione è rivedere il tipo di refrigerazione usato in negozio. Le vetrine refrigerate aperte, pur essendo comuni nel settore del cibo da asporto, non sono tra le più efficienti dal punto di vista energetico.
Passando a sistemi più efficienti come le vetrine con porte in vetro, puoi ottenere risparmi notevoli.
L’immagine seguente confronta il consumo energetico di una vetrina aperta (multideck) con un’unità equivalente dotata di porte. La differenza è subito evidente:
Molti rivenditori utilizzano più unità, quindi energia e costi sprecati si accumulano rapidamente se l’attrezzatura è inefficiente.
Anche grandi catene come Aldi hanno riconosciuto il potenziale risparmio. In UK, Aldi ha iniziato a ridurre le emissioni di carbonio installando porte sui frigoriferi nei nuovi negozi e nelle ristrutturazioni, dopo un test positivo.
Anche altri retailer come Iceland Foods hanno seguito l’esempio, convertendo le vetrine refrigerate nei negozi Food Warehouse per ridurre i costi energetici.
Scegliendo refrigeratori con porte in vetro, puoi contrastare l’aumento dei costi energetici e migliorare la redditività.
Come marchio responsabile, raggiungere i tuoi obiettivi significa considerare anche l’impatto ambientale della tua refrigerazione.
Dal 2021, le vetrine refrigerate per il commercio devono rispettare i requisiti minimi di efficienza energetica (MEPS), sia che abbiano porte o siano aperte. Le specifiche variano a seconda che l’unità contenga alimenti deperibili o solo bevande.
È importante sapere che l’etichetta energetica non è decisa dal produttore. Nell’UE, ogni produttore deve inviare i dati al governo europeo, che convalida la classificazione.
Controllando queste etichette puoi fare scelte più sostenibili durante l’acquisto. Per aiutarti, esiste lo strumento Label 2020, che consente il confronto fra prodotti registrati a livello UE.
In True, rendiamo queste informazioni accessibili. Ogni pagina prodotto include le specifiche tecniche, l’indice di efficienza energetica (EEI), e la possibilità di scaricare l’etichetta. Tutto è anche disponibile sul sito EPREL.
Quando i frigoriferi e i congelatori di Toni’s Treffpunkt avevano più di 30 anni, era evidente che serviva una sostituzione con modelli più sostenibili.
Le vecchie unità multideck aperte non solo erano inefficienti, ma facevano fatica a mantenere la temperatura. È qui che è intervenuta True Refrigeration.
Dopo la sostituzione con due congelatori della nostra gamma GDM, il titolare ha risparmiato oltre 27.000 kWh in soli nove mesi, pari a circa 6.000 franchi svizzeri (circa £5.448).
Ecco altre strategie per risparmiare in negozio.
Conservare i prodotti più a lungo riduce gli sprechi e ottimizza gli ingredienti.
Questo dipende molto dalla refrigerazione e dalla capacità di mantenere la temperatura adeguata. Nel retail è fondamentale: altrimenti si rischia di buttare via merce e perdere clienti. Chi non ha mai trovato una bibita calda in un frigo aperto?
Quando scegli un frigorifero per il tuo punto vendita, se esponi alimenti confezionati, verifica tramite EPREL che sia certificato per alimenti (Tipo: vetrina supermercato, non solo per bevande), per garantire la giusta temperatura.
Una refrigerazione affidabile è vitale per ogni attività. E richiede manutenzione. Le riparazioni sono costose, e i guasti comportano perdita di prodotti e vendite.
Le apparecchiature economiche tendono a guastarsi più spesso, perché i componenti non sono adatti a un uso commerciale.
Per mantenere le prestazioni, ispeziona regolarmente l’attrezzatura, controlla le prese d’aria e sostituisci le guarnizioni se danneggiate: sono essenziali per sigillare la temperatura.
Anche una buona garanzia è fondamentale. Se l’attrezzatura si rompe, l’attività ne risente. True offre una garanzia di 5 anni su parti e manodopera su tutti i prodotti.
Passare a refrigerazione con porte in vetro ti aiuta a tagliare i costi e a valorizzare i prodotti.
I nostri TVM – “Visual Merchandiser” – hanno porte in vetro a profilo sottile, mantenendo la temperatura ideale con consumi ridotti. L’illuminazione LED integrata migliora anche la presentazione.
I nostri GDM uniscono efficienza e visibilità. Le porte ad alta efficacia e l’ottima visibilità li rendono ideali per ambienti ad alto traffico.
Scopri i 10 vantaggi della refrigerazione con porte in vetro per il tuo negozio.
La nostra missione è aiutarti a scegliere meglio, risparmiare e migliorare la sostenibilità. Per questo abbiamo creato il primo calcolatore dei costi energetici del settore.
Molte unità installate anni fa oggi non rispettano più gli standard MEPS. Per questo abbiamo creato uno strumento per confrontare i costi operativi.
Se stai pensando di passare da unità aperte a refrigeratori con porte in vetro, possiamo stimare i risparmi a lungo termine usando le etichette energetiche ufficiali.
Il calcolatore mostra anche l’equivalente in emissioni di gas serra, per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi climatici.
Sai quanto ti costa l’attuale sistema di refrigerazione? In questo contesto, può essere tanto. E spesso evitabile. Prova qui il nostro strumento e scopri quanto potresti risparmiare.